Scusami,
ti scrivo in italiano sperando di evitare fraintendimenti. volevo aprire le conversazioni a tutti 
Il tuo software va benissimo così com’è: hai fatto un gran colpo con gli array,anche a livello di design software! A me bastava automatizzare anche il focheggiatore della seconda ottica, in modo che quando trasporto tutto il “groppone” tengo i focheggiatori chiusi. Lo script che sto creando è un grosso “wizard” da campo, sto cercando di minimizzare gli errori. Son già andato in malora per minchiate assurde! (una volta addirittura mi son chiuso fuori dal dhcp, per la prima volta in vita mia non avevo dietro uno stupidissimo mikrotik… e tu guarda il caso!)
Al momento ho fatto uno script separato: connetti tutto, muovi il focheggiatore in posizione x, gira il telescopio a sud, effettua il fuoco, disconnetti. Dopo il bilanciamento e l’allineamento polare il tuo software da solo inizia a farsi il modello multistella della m-uno. Sapevo dell’esistenza di orchestrate per tsx, ma non avevo mai visto un software in grado di farlo con la facilità come lo fa il tuo!
In merito alle funzioni più o meno strampalate che ti chiedo per il dragscript, ti racconto un aneddoto:
Io lavoro come antennista, da anni ho iniziato a vendere le tv professionali con le interfacce e tutte le cosucce che servono agli hotel. Mi arriva una commessa grossa, un cliente importanti con numeri importanti. Preparo l’interfaccia con cura, calcolo bene immagini, spazi, lista canali grafica che cambia in base alla lingua scelta… insomma impacchetto bene tutta la tecnologia per far bella figura! Arriva il direttore, accende il primo tv e mi fa: “Tira via tutto, voglio un bottone che mi mandi su rai 1, uno sulla CNN ed uno su ZDF, basta”. Cosa vien fuori? che con gli LG non si può fare uno stupido bottone con la funzione “vai al canale tv 50”. In un barile di tristezza, ho riprogrammato i televisori come normali tv da casa…
Morale della favola: anche se non sembra aver senso, aggiungi i comandi che il dragscript ti permette (inizia guida, finisci guida, carica profilo,pausa,… tutto quello che ti viene in mente) ci penserà la fantasia dell’utente a renderli operativi
Se poi veramente riuscirai a sviluppare le fasi lunari e le decisioni in base alla fase lunare… mammasantissima,sarà la killer feature! 
Capitolo Dual rig:
Parlando con tante persone, mi sto rendendo conto che molti iniziano ad usare un secondo telescopio in piggyback o parallelo, oltre alla guida. Mi ha risposto uno ad un annuncio su astrosell oggi, parlando mi invia una foto del suo osservatorio ed anche questo ha una mesu con due ottiche parallele. che fa? usa due sessioni di SGP. Ora io non so esattamente come si comportino i software a livello di codice (e di banda passante, che per le cmos è una cosa molto delicata), però inizia a sondare il campo in quanto molti si stanno chiedendo come mai se i driver ascom accettano 2 camere di ripresa e 2 guide,nessun software gestisca due camere di ripresa (eccetto prism). Ovviamente non è necessario che tu mi dia spiegazioni tecniche,ma tieni sott’occhio la cosa. l’array è un’ottima scelta,molto sicura ed efficace!
Perdonami se sono stato un pò rompiscatole,però credimi, vista la competenza che hai mostrato sviluppando questo software, avrei veramente piacere se il tuo software diventasse uno degli standard amatoriali. Nonappena son sicuro di non aver sorprese dalla carta di credito (di non andare in negativo) procedo immediatamente all’acquisto della licenza!
Buona serata, e complimenti di nuovo!