Problema blind solving 🇮🇹

ciao a tutti,
scrivo per sottoporvi un problema sul blind solving che sto riscontrando da tempo.
da quando riprendo con un C8 non riesco più a fare il blind con Voyager.
se passo il fit a All Sky Plate Solve, il blind solving viene eseguito con successo in tempi decorosi (circa 20 secondi) e le coordinate risolte non sono molto distanti da quelle teoriche (si parla di circa 20" d’arco in AR e pochi primi in DEC). lo stesso fit in Voyager non c’è verso di farlo risolvere in blind.
qualcuno ha riscontrato questo problema?
saluti

Ciao,

hai sicuramente qualche problema di settaggio. Per info Voyager non esegue plate solving o blind solving ma si affida a sistemi esterni da cui attende l’esito, nel tuo caso All Sky Plate Solver.

Prova a verificare le tue impostazioni in termini di scala risoluzione focale, verifica e svuota la cache di All Sky Plate Solver che non si sia corrotta. Voyager usa la versione COM di ASPS che segue un giro diverso dei file rispetto all’applicazione stand alone.

Se hai bisogno di assistenza puoi aprire un ticket in privato alla mail indicata in licenza.

Saluti
LO

Il tuo messaggio è stato spostato nella categoria opportuna.

LO

so che Voyager si appoggia a software esterni e proprio per questo mi sto scervellando (visto che con ASPS il blind viene effettuato con successo).
per quanto riguarda ia settaggi, ho controllato e ricontrollato (2125 di focale, dimensione pixel corretta, frame per il blind eseguito in bin2) e tutti i valori corretti me li ritrovo nell’header del fit.
ho fatto diverse prove:
1.direttametne blind di voyager: fallito.
2.blind con ASPS: buon fine
3.rifatto il blind con voyager (senza svuotare la cache di ASPS): buon fine…ovviamnente
4.svuotata la cache di ASPS e riprovato il blind con voyager: fallito
per il ticket, purtroppo ho la licenza scaduta; vorrei rinnovare ma se non riesco a fare il blind con voyager, l’utilità del software decade per me

Mi spiace RIno ma è evidente ci sia un problema di settaggi. Come ti ho scritto sopra Voyager utilizza la parte COM di ASPS e non passa per l’applicazione Stand Alone. Evidentemente quelli che credi valori corretti non lo sono.

Nei file che mi avevi passato per verificare il tuo problema i FIT non erano risolvibili con nessun programma di Plate solving compreso Astrometry.Net e il campo era evidentamente non corretto. Lavorare alle lunghe focali non è semplice purtroppo basta poco per avere problemi.

Come ti ho già detto su whatsapp a suo tempo se vuoi non ci sono problemi a vedere insieme anche se la tua assistenza è scaduta.

Puoi contattarmi quand vuoi, magari si tratta semplicemente di reinstallare ASPS.

Saluti
LO

ciao Leonardo,
grazie per la disponibilità. ASPS lo ho disinstallato e reinstallato varie volte ma il risultato è sempre lo stesso. se non riesco a venirne a capo magari ti disturbo e cerchiamo di risolvere con teamviewer se non è troppo disturbo

Nessun disturbo , figurati. Quando vuoi hai tutti i contatti del caso.

Saluti
LO

ok, grazie. stasera faccio altre prove su dei file che ho già. magari faccio il quadro completo della situazione e cerchiamo di vedere in settimana (magari di sera)?

Va benissimo, quando vuoi.

LO

ok, grazie ancora.
ti faccio sapere appena possibile

adesso sono più confuso di prima. fatto diverse prove con gli ultimi fits per i quali il blindo solve era fallito ed è andato tutto bene (senza cambiare alcuna impostazione)

Di solito è là cache ed il db di ASPS che di corrompe. Basta fare la pulizia o reinstallare.

Meglio così

infatti…meglio così. ora non mi resta che provare sul campo e se va tutto bene rinnovo la licenza.
grazie

Fai come credi, non sei costretto a rinnovare. L’importante è che tu abbia compreso che il tuo problema non è Voyager.

diciamo che ero convinto che il problema NON fosse Voyager ma ero un pò scoraggiato visto che le avevo provate tutte senza riuscire a risolvere. ci tengo a che io riesca a far funzionare tutto per automatizzare al massimo. e ci tengo anche a continuare a sfruttare le sempre nuove funzioni del tuo software